E’ online l’ultimo numero di BNL Focus il settimanale del Servizio Studi BNL Gruppo BNP Paribas, diretto da Giovanni Ajassa, che fa il punto sulla congiuntura economica in Italia e all’estero.
BNL Focus approfondisce i grandi temi dell’economia italiana: le imprese, il “Made in Italy”, la competitività del paese, le famiglie, i consumi, il mercato immobiliare, le banche e il risparmio. Il Focus del Servizio Studi BNL è la finestra aperta sull’Italia e sul mondo dal network globale della ricerca economica del Gruppo BNP Paribas.
BNL Focus – 19 dicembre 2017
Cashless society: area euro ancora indietro
La strada verso una “cashless society” basata su modalità di pagamento alternative al contante è ancora lunga. La Bce monitora con statistiche diverse per metodologia e periodicità l’utilizzo dei vari strumenti di pagamento: sia secondo le rilevazioni annuali sui sistemi di pagamento sia una recente indagine campionaria sulle abitudini di pagamento delle famiglie dell’area euro evidenziano il persistente appeal del denaro liquido.
Ad un aumento delle transazioni con carte non corrisponde un minor ricorso ai prelevamenti di contante. Nel 2016 le operazioni con carte di pagamento o con moneta elettronica sono aumentate dell’11,3% a/a (+8,4% in valore) a fronte di prelevamenti di contanti dagli ATM o presso i tradizionali sportelli che, nelle principali economie, hanno segnato variazioni solo moderate sia in numerosità sia in valore.
In Italia gli strumenti alternativi al contante rimangono ancora piuttosto sottoutilizzati nel confronto con l’eurozona: nel 2016 le operazioni con carte di pagamento sono state 51 pro-capite, meno della metà di quanto rilevato per la Uem (105). Tuttavia, nel periodo 2013-16, in Italia il ritmo medio di crescita (+13,8%) è stato ben superiore a quello dell’eurozona (+8,8%).