Midori e Healthy Virtuoso, che si è aggiudicato anche il premio social, sono i vincitori della sesta edizione di Open-F@b Call4Ideas 2019, il contest internazionale lanciato per la prima volta nel 2014 da BNP Paribas Cardif, tra le prime dieci compagnie assicurative in Italia , in collaborazione con InsuranceUp.it.
La premiazione si è tenuta ieri a Milano presso la Fondazione Feltrinelli dove Midori e Healthy Virtuoso sono stati premiati da Isabella Fumagalli, Head of Territory for Insurance in Italy di BNP Paribas Cardif, Andrea Veltri, Deputy CEO Digital Transformation di BNP Paribas Cardif e Giovanni Iozzia, Direttore, EconomyUp e InsuranceUp.
Dopo una coinvolgente Challenge che ha visto sfidarsi i 12 finalisti con i loro progetti sul tema dello Human Data Science, una giuria di esperti e il pubblico in sala hanno votato in tempo reale, attraverso un’app, i due progetti vincitori. In linea con il carattere innovativo di BNP Paribas Cardif, il format rinnovato di quest’anno di Open-F@b Call4Ideas 2019 ha previsto anche la scelta di un vincitore Social votato tramite Facebook. Per la prima volta, infatti, è stato possibile seguire tutta l’avvincente battle con una diretta live sulla pagina corporate Facebook della Compagnia.
I progetti selezionati si sono distinti per aver saputo interpretare al meglio il concetto di Human Data Science, un approccio multidisciplinare che mantiene le persone al centro, per capire i loro bisogni e come soddisfarli. Midori ha realizzato NED, un sistema di monitoraggio dei consumi elettrici domestici in grado di analizzare i dati e imparare le abitudini degli utenti, consentendo di ottimizzare gli sprechi energetici. Virtuoso, invece, è un’app che incentiva le persone a mantenere e perseguire uno stile di vita salutare.
Le startup vincitrici verranno ora affiancate dal team R&D di BNP Paribas Cardif che li seguirà nello sviluppo e nella concretizzazione del loro progetto, tenendo in considerazione le esigenze del mercato e della Compagnia.
Open-F@b Call4Ideas si conferma un appuntamento importante e atteso per tutti gli innovatori di realtà italiane ed estere. Dal 2014 sono state proposte in totale oltre 350 candidature – la metà provenienti dall’estero -, selezionate più di 70 idee innovative, che hanno portato a diverse collaborazioni industriali con un investimento di circa un milione di euro in totale.
Per saperne di più leggi il Comunicato stampa Open-F@b Call4Ideas 2019