BNP Paribas, un attore economico responsabile
Per BNP Paribas essere una banca responsabile significa, prima di tutto, assicurare il finanziamento dell’economia reale e accompagnare i clienti (privati, aziende, istituzioni) nella realizzazione dei propri progetti.
Al di là di questa responsabilità economica, legata all’attività aziendale, la responsabilità del Gruppo si manifesta anche in altre tre aree:
Responsabilità sociale: attraverso comportamenti corretti nei confronti dei circa 200 mila collaboratori del Gruppo e attraverso la costruzione di un dialogo serio e costruttivo con le parti sociali.
Responsabilità civica: BNP Paribas è impegnata a combattere l’esclusione sociale e a promuovere l’educazione e la cultura. Il Gruppo è molto presente nella società attraverso iniziative e progetti che vanno al di là dell’attività bancaria come ad esempio: assistenza speciale per le aree sensibili, microcredito, sostegno ad associazioni a scopo filantropico. L’ impegno sociale si manifesta anche attraverso il lavoro svolto dalla Fondazione BNP Paribas che include iniziative nel campo della solidarietà, dell’educazione, della cultura e della sanità.
Responsabilità ambientale: BNP Paribas è molto attenta, in tutto il mondo, all’impatto ambientale che possa derivare dalle proprie attività. Per queste ragioni ha preparato e implementato politiche dettagliate che riguardano sia le attività quotidiane e sia eventuali aree sensibili. Il Gruppo supporta, inoltre, iniziative a tutela dell’ambiente tramite la Fondazione BNP Paribas.