
BNL Focus – Italia 2020: una crisi diversa dalle precedenti

BNL Focus – 31 marzo 2021
Italia 2020: una crisi diversa dalle precedenti
Nel 2020, l’Italia ha vissuto una crisi diversa dalle precedenti, sia per l’ampiezza che per le sue determinanti. Il Pil è crollato del 9%, con quasi 2,5 milioni di unità di lavoro perse. Il brusco calo dei consumi ha penalizzato il settore dei servizi, mentre il manifatturiero ha mostrato una migliore capacità di recupero, beneficiando della ripresa della domanda estera. Nonostante il carattere globale della crisi 2020, l’Italia ha sofferto più di altri, con il Pil tornato indietro nel tempo più di quanto accaduto negli altri principali paesi europei. Tra le diverse criticità che da tempo ne penalizzano lo sviluppo, i caratteri della crisi portano l’attenzione sulla composizione settoriale dell’economia italiana. I servizi sono arrivati ad assorbire il 75% del valore aggiunto totale, mentre la quota del manifatturiero è scesa sotto il 17%, con risvolti importanti, dati i diversi livelli di produttività.
Scarica l’ultimo numero di BNL Focus