
BNL Focus: l’inflazione in Italia sull’ultimo numero

BNL Focus – 27 febbraio 2015
Dietro il calo dei prezzi al consumo in Italia
A gennaio 2015, l’inflazione in Italia è risultata negativa e pari a -0,5%. Il calo dei prezzi ha interessato tutte le principali economie europee: in Germania la flessione è stata dello 0,5%, in Francia dello 0,4%, in Spagna dell’1,5%.
In Italia la dinamica dell’inflazione sembra essere legata, oltre che all’andamento dell’energia, anche alla debolezza della domanda. Le persone sembrano riporre una crescente attenzione all’ottimizzazione delle risorse già possedute, rinviando le decisioni di acquisto e limitandole solo ai casi necessari. A risentirne sono in primo luogo quelle voci di spesa che potremmo definire meno necessarie, come l’abbigliamento, i cui prezzi sono in riduzione di oltre l’1%, a favore dei servizi di riparazione e manutenzione, che sperimentano una crescita di circa l’1%.
Sebbene rappresenti un elemento da seguire con attenzione, nel breve periodo la deflazione si accompagna ad un aumento del potere d’acquisto delle famiglie, favorendo una ripresa dei consumi. A gennaio 2015, i salari orari sono cresciuti del 2% in termini reali, mentre nel 2012 si riducevano di circa il 2%.
Scarica il Focus completo