BNL Focus: segnali di ripresa per il mercato immobiliare in Europa e negli Stati Uniti

April 20, 2015

Logo-BNL-Focus_bordo2E’ online l’ultimo numero di BNL Focus il settimanale del Servizio Studi BNL, diretto da Giovanni Ajassa, che fa il punto sulla congiuntura economica in Italia.
BNL Focus approfondisce i grandi temi dell’economia italiana: le imprese, il “Made in Italy”, la competitività del paese, le famiglie, i consumi, il mercato immobiliare, le banche e il risparmio. Il Focus del Servizio Studi BNL è la finestra aperta sull’Italia dal network globale della ricerca economica del Gruppo BNP Paribas.

 

Immobiliare: si riparte?
Il mercato immobiliare mostra segnali di ripresa sia in Europa sia negli Stati Uniti. A fronte di una crescita generalizzata dei prezzi si osservano tuttavia alcune criticità. Dopo più di tre anni di variazioni tendenziali negative, i prezzi delle abitazioni nei paesi dell’area euro hanno ricominciato a salire, in particolare in Irlanda e Germania, dove il valore delle compravendite nel 2014 è arrivato a €190 mld, il 50% in più del 2009.
Negli Stati Uniti l’indice Case Shiller National a gennaio ha registrato un aumento del 4,5% a/a mentre i i pignoramenti sono scesi del 61% rispetto al picco del 2010. L’andamento del comparto immobiliare nel paese continua ad avere un forte impatto sul mercato del lavoro: la forte crescita dei prezzi in alcune grandi città che concentrano produzioni ad elevato valore aggiunto ha determinato la carenza di personale specializzato, che preferisce lavori meno qualificati e pagati in regioni dove però le quotazioni immobiliari sono più basse. In Italia il mercato immobiliare mostra segnali contrastanti: Istat in media d’anno nel 2014 i prezzi sono scesi del 4,2% a/a. Nel corso dell’anno passato è tornato però a crescere il numero delle compravendite residenziali arrivate a 417 mila, pari al 3,6% in più del 2013 ma il 52% in meno del picco registrato nel 2006. La fase di discesa delle quotazioni immobiliari e delle compravendite in Italia ha avuto un impatto rilevante soprattutto sul settore delle costruzioni il cui valore aggiunto nel IV trimestre del 2014 risultava del 33% inferiore al livello di inizio 2008.

Scarica il Focus  completo