Il 23 aprile 2025, il Consiglio di Amministrazione di BNP Paribas, riunitosi sotto la presidenza di Jean Lemierre, ha esaminato i risultati del Gruppo per il primo trimestre 2025.
Al termine del Consiglio di Amministrazione, Jean-Laurent Bonnafé, Amministratore Delegato del Gruppo, ha dichiarato:
“Nel 1° trimestre 2025, il Gruppo ha ottenuto un’ottima performance operativa, grazie all’impegno dei suoi dipendenti e alla potenza delle sue piattaforme. Confermiamo la nostra traiettoria 2024-2026, forti del nostro modello diversificato e della nostra resistenza attraverso i cicli. In un contesto di incertezza, l’Europa torna ad investire. Marzo 2025 segna un punto di svolta, con il nuovo piano di investimenti tedesco e il piano Readiness 2030, nonché con la pubblicazione da parte della Commissione europea della strategia per l’Unione del risparmio e degli investimenti (SIU). Siamo perfettamente posizionati per sostenere questo nuovo ciclo di investimenti, che dovrebbe concretizzarsi nel medio termine. Infine, vorrei ringraziare tutti i nostri dipendenti, per il costante impegno espresso al fianco dei nostri clienti.”

Leggi il comunicato stampa: 1q25-csit

Il 3 febbraio 2025, il Consiglio di Amministrazione di BNP Paribas, riunitosi sotto la presidenza di Jean Lemierre, ha esaminato i risultati del Gruppo per il quarto trimestre 2024 e approvato i conti dell’esercizio 2024.
Al termine del Consiglio di Amministrazione, Jean-Laurent Bonnafé, Amministratore Delegato del Gruppo, ha dichiarato:
“Nel quarto trimestre 2024, il Gruppo registra un’ottima performance e supera i suoi obiettivi per il 2024, con una solida struttura finanziaria. La traiettoria del ROTE fino al 2026 è confermata e gli assi di crescita sono già definiti oltre il 2026.
Il Gruppo dispone, con CIB, di una piattaforma ad alto valore aggiunto e di un potente generatore di crescita che continua ad acquisire quote di mercato. Stiamo lanciando un nuovo piano strategico10 per la Banca Commerciale in Francia e stiamo estendendo quello di Personal Finance al 2028, con l’obiettivo di portare la redditività di queste due attività di CPBS al livello di quella del Gruppo. I ricavi delle banche commerciali dovrebbero essere peraltro sostenuti dal nuovo contesto di tassi di interesse. La nostra traiettoria si baserà anche su IPS, e in particolare sulla crescita organica nell’Assicurazione, nell’Asset Management e nel Wealth Management.
Prevedo inoltre una forte accelerazione, trainata dall’attuazione di operazioni di crescita esterna con il progetto AXA IM11 e con gli sviluppi nel Wealth Management e nell’Assicurazione Vita. Forte del suo modello diversificato e integrato, BNP Paribas è in posizione favorevole per affrontare la nuova fase del ciclo economico. Vorrei ringraziare tutti i nostri dipendenti, per il costante impegno espresso al fianco dei nostri clienti”.

Leggi il comunicato stampa

Il 30 ottobre 2024, il Consiglio di Amministrazione di BNP Paribas, riunitosi sotto la presidenza di Jean Lemierre, ha esaminato i risultati del Gruppo per il terzo trimestre 2024.
Al termine del Consiglio di Amministrazione, Jean-Laurent Bonnafé, Amministratore Delegato del Gruppo, ha dichiarato:
“Questi ottimi risultati sono il frutto dalla performance commerciale delle nostre divisioni operative e dimostrano la capacità del nostro Gruppo di crescere, mantenendo al tempo stesso una gestione rigorosa dei rischi e delle risorse. Il terzo trimestre, in particolare, illustra la capacità di CIB di acquisire quote di mercato e la dinamica commerciale di buon livello della nostra divisione IPS, in particolare nell’Assicurazione e nell’Asset Management. Le nostre banche commerciali dovrebbero gradualmente beneficiare del cambiamento favorevole del contesto dei tassi di interesse. Su questa base, confermiamo la nostra traiettoria per il 2024 e rimaniamo concentrati nel perseguire il nostro sviluppo a lungo termine, in particolare con la prevista acquisizione di AXA IM, un’iniziativa di grande rilievo che riposiziona strategicamente IPS all’interno del Gruppo.
Vorrei ringraziare tutti i nostri dipendenti, per il costante impegno espresso al fianco dei nostri clienti.”

Leggi il comunicato

Il 2 novembre 2020, il Consiglio di Amministrazione di BNP Paribas, riunitosi sotto la presidenza di Jean Lemierre, ha esaminato i risultati del Gruppo per il terzo trimestre 2020.

Alla fine del Consiglio di Amministrazione, Jean-Laurent Bonnafé, Amministratore Delegato del Gruppo, ha dichiarato:

“In un contesto economico che presenta dinamiche differenziate a seconda delle aree geografiche e dei settori, BNP Paribas ha dato prova di resilienza grazie alla sua solidità finanziaria, alla sua diversificazione e alla potenza di esecuzione delle sue piattaforme.

Tengo a rendere omaggio all’incessante mobilitazione dei nostri collaboratori, fin dall’inizio della crisi, per supportare i nostri clienti e favorire al tempo stesso l’economia e l’accelerazione della transizione ecologica. Il Gruppo continua ad agire e ad impegnarsi con solidarietà per contribuire a limitare, per quanto possibile, l’impatto della crisi sanitaria.

In questo periodo particolare e in quanto servizio essenziale, BNP Paribas continua ad adattarsi all’attuale contesto, organizza le proprie attività per sostenere i suoi clienti proteggendo al tempo stesso i suoi collaboratori, e resta concentrata sullo sviluppo di un’economia solida e sostenibile, in tutte le aree geografiche”.

Scarica il comunicato stampa Risultati Gruppo BNP Paribas al 30 settembre 2020