
Osservatorio Findomestic: la casa di proprietà rimane tra le forme d’investimento preferite dagli italiani

Osservatorio marzo 2017
Quando si parla di investimenti per gli italiani è importante non perdere i propri risparmi. E’ quello che pensa il 51% del campione intervistato, mentre per un altro 29% conta la possibilità di disinvestire facilmente in caso di bisogno di liquidità. Il restante 20% guarda invece al rendimento.
La casa di proprietà rimane tra le forme d’investimento preferite sia come garanzia per il futuro (30%) o come bene da lasciare ai figli (27%). Per il 20% del campione rappresenta anche la conquista dell’autonomia. Nel prossimo biennio (2017-2018) il 20% degli intervistati è intenzionato ad acquistare un’abitazione (ma solo il 3% è sicuro di farlo). Nella maggior parte dei casi (65%) si tratta di un immobile in cui si andrà ad abitare, solo il 14% l’acquisterà per investimento.
Se si tratta di risparmaire, comunque, solo il 36% degli italiani è riuscito a mettere da parte del denaro nell’ultimo anno. Si risparmia soprattutto per far fronte agli imprevisti: problemi di salute o perdita del lavoro (67%) e per i figli (26%).
Per quanto riguarda il mercato dei beni durevoli, positivo il segno per i settori auto usata, fotovoltaico e ristrutturazioni di case. In calo le intenzioni di acquistare auto nuove, moto, elettrodomestici, telefoni e prodotti informatici. In aumento la propensione all’acquisto di viaggi e vacanze in genere (+1,7%).
Altalenanti gli indicatori di sentiment: cresce la soddisfazione degli italiani per la propria condizione personale, mentre è in calo il gradimento per la situazione del Paese.
Leggi l’Osservatorio Findomestic di marzo
Scarica il Comunicato Stampa
Per saperne di più osservatoriofindomestic.it