
Osservatorio Findomestic: online il numero di maggio

L’osservatorio misura ogni mese la fiducia degli italiani, la capacità e intenzioni di risparmio e le intenzioni di acquisto previste per i tre mesi successivi.
Osservatorio mensile maggio 2013
I 60 giorni di vacatio governativa post elettorale e le ultime, sfibranti difficoltà per l’individuazione del nuovo presidente della Repubblica hanno fatto crollare la fiducia degli italiani, che non era mai scesa così in basso: 2,88 punti, record negativo di sempre.
Anche se l’incarico affidato nell’ultimo scorcio del mese a Enrico Letta e il conseguente superamento di questa lunga fase di stallo anticipano già un probabile recupero dell’indicatore. Ad arretrare, ad aprile, anche la propensione al risparmio: ad aprile i consumatori che si dicono pronti a risparmiare sono l’11,4%, contro il 15,4% del mese precedente.
In tema di redditi, la crisi porta gli Italiani a ridefinire i contorni della povertà: una famiglia viene considerata povera mediamente sotto i 1.350 € al mese, passando dai 1.200 € di chi vive da solo ai 1.450 € di nuclei familiari composti da 2 o più percettori di reddito con 3 o più componenti Sul fronte dei consumi, tengono i grandi elettrodomestici, la telefonia, i tablet e i prodotti audio\video.
Leggi il comunicato stampa
Scarica l’Osservatorio di maggio
Per saperne di più osservatoriofindomestic.it