CHI CERCHIAMO 

Siamo alla ricerca di “Bancassurance Specialist” che diano valore alla Consulenza Assicurativa sulla Rete Unica, mettendo a disposizione dei Colleghi competenza, entusiasmo, capacità relazionale e commerciale.

La posizione sarà inserita in uno dei 2 Poli della Struttura e collaborerà all’attivazione di tutte le Reti, i Mercati e i Canali di Rete Unica, con un modello di servizio innovativo e flessibile, prevalentemente in remoto, che ha in pianificazione e metodo due grandi punti di forza.

L’obiettivo della struttura è l’attivazione completa del ‘Mestiere dell’Assicuratore’ su tutti i Ruoli di  Rete Unica.

COMPETENZE RICHIESTE

  • Impatto/Capacità di influenzare – livello AVANZATO
  • Capacità di collaborare/Lavoro di squadra – livello AVANZATO
  • Orientamento al risultato – livello AVANZATO
  • Attenzione ai dettagli – livello INTERMEDIO
  • Capacità organizzativa: livello AVANZATO
  • Capacità di sviluppare gli altri e accrescere le loro competenze: livello INTERMEDIO

COSA ACQUISIRAI TU  

Competenze uniche e distintive, certificate sul mercato assicurativo con un particolare focus sulla Bancassicurazione.

Un ambiente di lavoro coinvolgente, dinamico, innovativo nei processi e in pieno sviluppo in termini di modello di innovazione e nella gamma prodotti.

CHE TIPO DI ESPERIENZA è RICHIESTA 

Aver ricoperto ruoli commerciali di Rete o in strutture Commerciali/Consulenza di DG.

Accompagnamento economico alla mobilità: non previsto 

POSIZIONE MANAGERIALE: no

Business Manager di riferimento: Di Maio Michelangelo

REQUISITI FORMALI PER CANDIDARTI  

  • Aver maturato 24 mesi e Tempo Indeterminato e 24 mesi nell’attuale posizione 
  • La candidabilità è esclusa per i colleghi che provengono da Ruoli titolari di portafoglio commerciale o inseriti in percorso FIRST, da ruoli di coordinamento commerciale e di contact center 
  • La candidabilità è riservata ai colleghi del Gruppo BNL

TEMPI DI INSERIMENTO     

  • L’ingresso nel nuovo ruolo è dilazionabile per consentire la sostituzione fino a massimo 3 mesi dalla comunicazione di idoneità 

Non sei interessato a questa offerta ma conosci un collega che potrebbe essere la persona giusta per ricoprire questo ruolo? Inviagli il link all’offerta o segnala il suo nominativo al Mobility Team! 

Il presente annuncio si rivolge a candidati di ambo i sessi (D.Lgs. 198/2006, Codice Pari Opportunità 

*Gruppo BNL: Financit SpA, BNL Leasing SpA, BBEI SpA, Eutimm Srl, SHQT Srl, Vela OBG Srl. 

CHI CERCHIAMO
 
– Siamo alla ricerca di un Officer Business Network Support , all’interno della struttura Business Network Support   da inserire nel Client Service Center, con  i seguenti obiettivi:
 – Garantire un elevato livello di servizio al cliente, differenziato per potenzialità, nelle attività di assistenza e post-vendita sia sui canali sincroni (telefono) sia sui canali asincroni (mail, chat, ecc);

– Realizzare le campagne di contatto outbound con efficacia ed efficienza
 – Capitalizzare tutti i contatti, sia inbound sia outbound, per aumentare il livello di digitalizzazione della nostra clientela e migliorare la contattabilità della stessa (es consenso privacy, telefono, indirizzo mail, ecc)

– Conoscenza approfondita dei processi in ambito della struttura (KYC B&A, KYC Business, Gestione Depositi Giudiziari, Incagli Probabili non Moratori, Anagrafe Perfetta)
 
COSA FARAI

 – Assicurare, in collaborazione con le strutture competenti, l’implementazione e la gestione dei processi operativo-gestionali di competenza

– Assicurare, insieme ai competenti ruoli HR, l’applicazione degli strumenti e delle politiche Risorse Umane, anche in tema di aggiornamento delle competenze, la gestione delle risorse assegnate ed il raggiungimento degli obiettivi prefissati

– Assicurare la corretta ed efficiente esecuzione delle attività operative/ amministrative di competenza garantendo i livelli di servizio stabiliti e assicurando il raccordo con i competenti ruoli di back office e della rete

– Assicurare il presidio dei rischi operativi, commerciali e reputazionali, garantendo lo svolgimento delle opportune attività di controllo e delle eventuali azioni di mitigazione, presidiando la corretta applicazione dei comportamenti attesi e degli indirizzi aziendali, inclusa l’attuazione del modello organizzativo e dei meccanismi di funzionamento

COMPETENZE RICHIESTE

  • Capacità di comprendere, spiegare e supportare il cambiament
  • Conoscenza del Mercato Retail e di Rete Unica
  • Conoscenza dei processi operativi in ambito
  • Capacità di problem solving
  • Capacità di analisi e di realizzazione dei piani correttivi
  • Conoscenza approfondita dei processi operativi in ambito
  • Capacità di governare indicatori di performance rilevanti
  • Capacità organizzativa
  • Capacità di sviluppare gli altri e accrescere le competenze
  • Capacità di ispirare gli altri e generare impegno
  • Capacità di collaborare

Ulteriori requisiti: 

Preferibile provenienza dall’ambito Business Network Support

Sede: Roma

Posizione Manageriale: si
 
Business Manager di riferimento (per informazioni su ruolo/mestiere/Filiera): Domenico Manganelli

Accompagnamento economico alla mobilità: previsti (come da Policy di Mobilità vigente)

Strong Internal Candidate: Si

REQUISITI FORMALI PER CANDIDARTI  

  • Aver maturato 24 mesi dall’assunzione a Tempo Indeterminato
  • Aver maturato 18 mesi nell’attuale posizione organizzativa/ptf comm.le
  • La candidabilità è riservata ai colleghi del Gruppo BNL*

TEMPI DI INSERIMENTO  

  • L’ingresso nel nuovo ruolo è dilazionabile per consentire la sostituzione fino a massimo 2 mesi dalla comunicazione di idoneità

Non sei interessato a questa offerta ma conosci un collega che potrebbe essere la persona giusta per ricoprire questo ruolo? Inviagli il link all’offerta o segnala il suo nominativo al Mobility Team! 

Il presente annuncio si rivolge a candidati di ambo i sessi (D.Lgs. 198/2006, Codice Pari Opportunità) 

(*)Gruppo BNL: Financit SpA, BNL Leasing SpA, BBEI SpA, Eutimm Srl, SHQT Srl, Vela OBG Srl. 

Nell’area “Investment Back Office_GF” svolgerà principalmente le seguenti attività:

Gestione/analisi degli attivi finanziari di classe C e D inclusi FIA (Fondo Investimento Alternativo), derivati (OTC e non OTC), attivi complessi/illiquidi al fine di determinarne la corretta registrazione in Sofia secondo i principi contabili “local gaap”, IFRS 9 e Solvency II. Supporto all’attività di analisi delle richieste pervenute da HO e dagli altri Uffici della Compagnia. Predisposizione della documentazione necessaria per adempiere alla normativa Ivass (per Bilancio civilistico e Solvency II) ed alle regole di HO (per IFRS 9 e Solvency II Gruppo).

Requisiti minimi per partecipare alle selezioni

Percorso di studio e Esperienza richiesta: Laurea in discipline economiche/finanziarie, con esperienza in ruolo simile nel settore assicurativo.

Competenze tecniche: Esperienza operativa in ambito gestione/amministrazione titoli con l’utilizzo di Sofia. Esperienza progettuale su implementazione di nuovi moduli e personalizzazioni sull’applicativi Sofia. Gestione amministrativo/contabile dei titoli complessi (derivati listati ed OTC, FIA, titoli illiquidi). Conoscenza dei principi contabili italiani, normativa Gestioni Separate, IFRS 9 e normativa Solvency II.

Competenze linguistiche / informatiche: Buona conoscenza lingua inglese e conoscenza Excel e Sofia a livello avanzato.

Competenze comportamentali: Capacità di lavorare in team, rispetto delle scadenze, proattività, spirito d’iniziativa e precisione.

 

Durata e retribuzione

Il contratto previsto è a tempo indeterminato, la retribuzione segue quanto previsto dal Contratto Collettivo Nazionale.

BNP Paribas Cardif, il polo assicurativo del Gruppo BNP Paribas, da oltre 35 anni sul mercato italiano sviluppa prodotti e servizi assicurativi nell’ambito del Risparmio e della Protezione, in collaborazione con distributori multi-settore, attraverso Retail Banking e Partnership.

In qualità di attore responsabile, BNP Paribas Cardif si impegna ogni giorno per avere un impatto positivo sulla società e l’ambiente. La responsabilità sociale d’impresa è, infatti, radicata nella nostra strategia aziendale di Impact Ambition e si traduce in un percorso verso la sostenibilità nelle attività svolte in qualità di Assicuratore, Investitore e Compagnia.

Come Compagnia Responsabile, ci impegniamo a creare un ambiente di lavoro sostenibile, equo e inclusivo prendendoci cura delle persone nella loro unicità e ascoltandone i bisogni, in modo che ciascuno possa esprimersi al meglio delle sue possibilità e del proprio talento. Investiamo nello sviluppo delle competenze dei nostri collaboratori e lavoriamo per costruire un ambiente di lavoro sempre più agile e su misura per le persone. 

Entrare nel team BNP Paribas Cardif vuol dire lavorare in un contesto internazionale e in continua evoluzione. Noi crediamo fortemente che siano le nostre persone a renderci L’Assicurazione per un mondo che cambia. È per questa ragione che ci impegniamo affinché i nostri collaboratori crescano, allo stesso modo in cui ci impegniamo per far crescerei nostri clienti e la nostra azienda.

Il presente annuncio si rivolge a candidati di ambo i sessi (D.Lgs. 198/2006, Codice Pari Opportunità).

Sei un/a professionista desideroso/a di intraprendere un percorso in un ambiente dinamico e stimolante? BNL BNP Paribas è alla ricerca di talenti come te per rafforzare il nostro team!

 Chi cerchiamo?

 Siamo alla ricerca di un/una professionista nella Consulenza in ambito Investimenti. Il nostro candidato ideale:
 * Ha 3 – 5 anni di esperienza in ambito analogo presso altro istituto bancario
 * È fortemente orientato al risultato
 * È abile nella relazione con i clienti e ha grande capacità di ascolto attivo
* È motivato/a a intraprendere un mestiere sfidante e di responsabilità in un contesto impegnativo e dinamico
 * Ha buona conoscenza della lingua inglese e del pacchetto Office

 Come Financial & Protection Advisor  sarai responsabile di:

• gestione del portafoglio clienti di competenza, in coerenza con le caratteristiche del profilo e dell’asset allocation dei clienti stessi, utilizzando gli strumenti di gestione della consulenza nel rispetto delle politiche di investimento del Gruppo BNP Paribas.

• Gestione della clientela assegnata applicando il “metodo commerciale” (appuntamenti, incontri, vendite) e utilizzando tutte le leve a supporto (iniziative commerciali, consulenza a distanza, documentazione e strumenti informativi).

 •             Attività di valutazione commerciale delle pratiche di fido e la relativa istruttoria creditizia, gestione del credito nell’ambito delle autonomie sub delegate in coerenza con le politiche, gli indirizzi e le normative in materia creditizia.

 Cosa offriamo

 •             Contratto a tempo indeterminato

 •             Hybrid working

 •             Polizza Sanitaria

 •             Buoni pasto

 •             Fondo Pensioni complementare

• Premio Aziendale/Credito Welfare

 •             Mutuo Agevolato Prima casa

 •             Ambiente inclusivo e valorizzazione della diversità

 •             Piani di sviluppo personalizzati e formazione continua

 •             Formazione linguistica certificata

 •             Agevolazioni sui prodotti e servizi bancari a partire dall’apertura del conto corrente

 •             Benefits: agevolazioni su viaggi, palestre, trasporti, programmi dedicati al benessere mentale e tanto altro!

 •             Opportunità di sviluppo e mobilità interna all’interno del Gruppo BNP Paribas

 Sede di lavoro

 Roma

Lavorare in BNP Paribas: Join a committed Group – BNP Paribas

Prepararsi al colloquio di selezione: Apply to BNP Paribas: prepare for your recruitment

Entrare a far parte di BNL Gruppo BNP Paribas, significa lavorare in una delle principali banche italiane, parte di un Gruppo internazionale leader europeo nei servizi bancari e finanziari, presente in più di 70 paesi con circa 199 mila collaboratori. Significa quindi lavorare in un ambiente sfidante, con una cultura internazionale e fortemente orientato all’innovazione.

 Cosa aspetti? Il tuo futuro professionale nel Gruppo BNP Paribas ti aspetta!

 Il presente annuncio si rivolge a candidati di ambo i sessi (D.Lgs. 198/2006, Codice Pari Opportunità).

#LI-VG1 

Cosa farai?

La struttura Automation & Efficiency si occupa della gestione dell’innovazione e dell’automazione di processi aziendali e dell’efficientamento delle tecnologie di scambio dati e informazioni.

La struttura ha il compito di promuovere l’innovazione e l’utilizzo delle nuove tecnologie agendo anche come IT Correspondant per il recepimento delle guideline e delle roadmap di Gruppo. 

Il team è focalizzato sull’incremento di efficienza, attraverso l’implementazione di automazione dei processi di business e l’ottimizzazione degli scambi dati della Compagnia.

La struttura si occupa inoltre della gestione ed evoluzione delle piattaforme tecnologiche comuni ai vari domini IT  al fine di aumentare la qualità dei servizi tramite incremento dell’efficienza gestionale e agendo come competence center trasversale.

In questo perimetro, siamo alla ricerca di un Automation Specialist esperto per individuare e implementare e gestire soluzioni ottimali per ospitare modelli di intelligenza artificiale (AI) industrializzati, oltre a progettare e sviluppare soluzioni di automazione utilizzando tecnologie avanzate come Appian, robotica e Microsoft Power Apps. Il candidato ideale possiede un approccio orientato all’innovazione e una solida capacità di lavorare in team multidisciplinari.

Nello specifico, il candidato prescelto si occuperà di:

  • Sviluppare e implementare soluzioni automatizzate utilizzando Appian, tecnologie di robotica e Microsoft Power Apps.  
  • Collaborare con i team di data science e sviluppo per garantire che i modelli AI siano scalabili e performanti all’interno delle architetture selezionate.  
  • Monitorare l’efficienza delle soluzioni architetturali e apportare miglioramenti continui.  
  • Fornire supporto tecnico e consulenza strategica sull’adozione di piattaforme di automazione avanzata.  
  • Gestire l’implementazione delle iniziative end-to-end inclusa la valutazione delle soluzioni proposte dai fornitori.
  • Garantire il governo e la gestione dei servizi transversal
  • Contribuire alla definizione della governance degli applicativi (i.e. policy, procedure e manuali operativi)
  • Analizzare la roadmap di evoluzione applicativa della Compagnia al fine di indentificare sinergie tramite soluzioni mutualizzate con il Gruppo e le soluzioni target ottimali (Saas, Paas verso Iaas, utilizzo di Low Code solutions, IT support per le soluzioni di Artificial intelligence).

Requisiti minimi per partecipare alle selezioni

Formazione: Laurea in ambito STEM (Science, technology, engineering e mathematics) o in ambito economico. Certificazioni BPM o Lean Six Sigma costituiranno titoli preferenziali.

Esperienza richiesta: Si richiedono 3 anni di comprovata esperienza nella gestione di attività di disegno e automazione processi, nella gestione dei servizi e applicazioni IT e nella gestione outsourcing.

Competenze tecniche: Esperienza consolidata nell’identificazione e progettazione di architetture IT scalabili.  – Conoscenza approfondita di Appian e delle piattaforme BPM.  Esperienza con tecnologie di robotica e automazione industriale. Capacità di sviluppare applicazioni su Microsoft Power Apps. Comprensione delle best practice relative all’integrazione di modelli di AI in infrastrutture aziendali. Ottime capacità di problem solving e gestione di progetti complessi. Conoscenze di piattaforme DevOps per l’automazione dei processi di sviluppo. Conoscenza di base delle architetture e delle infrastrutture IT. Esperienza in Service Management, monitoraggio del servizio, gestione contratti di outsourcing e fornitori.

Competenze linguistiche / informatiche: Ottima conoscenza della lingua inglese, la conoscenza della lingua francese costituirà un titolo preferenziale.

Competenze comportamentali: Capacità di lavorare in team e di creare sinergie. Flessibilità, autonomia, proattività e pragmatismo. Capacità di comunicare e relazionarsi efficacemente con vari livelli organizzativi nell’ambito di una organizzazione matriciale.

Durata e retribuzione

Il contratto previsto è a tempo indeterminato, la retribuzione segue quanto previsto dal Contratto Collettivo Nazionale.

BNP Paribas Cardif, il polo assicurativo del Gruppo BNP Paribas, da oltre 35 anni sul mercato italiano sviluppa prodotti e servizi assicurativi nell’ambito del Risparmio e della Protezione, in collaborazione con distributori multisettore, attraverso Retail Banking e Partnership.

In qualità di attore responsabile, BNP Paribas Cardif si impegna ogni giorno per avere un impatto positivo sulla società e l’ambiente. La responsabilità sociale d’impresa è, infatti, radicata nella nostra strategia aziendale di Impact Ambition e si traduce in un percorso verso la sostenibilità nelle attività svolte in qualità di Assicuratore, Investitore e Compagnia.

Come Compagnia Responsabile, ci impegniamo a creare un ambiente di lavoro sostenibile, equo e inclusivo prendendoci cura delle persone nella loro unicità e ascoltandone i bisogni, in modo che ciascuno possa esprimersi al meglio delle sue possibilità e del proprio talento. Investiamo nello sviluppo delle competenze dei nostri collaboratori e lavoriamo per costruire un ambiente di lavoro sempre più agile e su misura per le persone. 

Entrare nel team BNP Paribas Cardif vuol dire lavorare in un contesto internazionale e in continua evoluzione. Noi crediamo fortemente che siano le nostre persone a renderci L’Assicurazione per un mondo che cambia. È per questa ragione che ci impegniamo affinché i nostri collaboratori crescano, allo stesso modo in cui ci impegniamo per far crescerei nostri clienti e la nostra azienda.

Il presente annuncio si rivolge a candidati di ambo i sessi (D.Lgs. 198/2006, Codice Pari Opportunità).

Cosa farai?

La struttura Automation & Efficiency si occupa della gestione della gestione dell’innovazione e dell’automazione di processi aziendali e dell’efficientamento delle tecnologie di scambio dati e informazioni.

La struttura ha compito di promuovere l’innovazione e l’utilizzo delle nuove tecnologie agendo anche come IT Correspondant per il recepimento delle guideline e delle roadmap di Gruppo.

Il team è focalizzato sull’incremento di efficienza, attraverso l’implementazione di automazione dei processi di business e l’ottimizzazione degli scambi dati della Compagnia.

La struttura si occupa inoltre della gestione ed evoluzione delle piattaforme tecnologiche comuni ai vari domini IT al fine di aumentare la qualità dei servizi tramite incremento dell’efficienza gestionale e agendo come competence center trasversale.

Nello specifico, il candidato prescelto si occuperà di:

  • gestire e favorire l’evoluzione delle piattaforme trasversali ai domini IT (es. flussi dati, scambio API, etc.)
  • garantire un’alta qualità di servizio, affidabilità dei sistemi e del contenuto informativo a supporto
  • implementare le iniziative end-to-end inclusa la gestione del relativo budget, dei fornitori e l’interfacciamento con il business.
  • governare e gestire i servizi IT in perimetro garantendo il rispetto di SLA e KPI.

Requisiti minimi per partecipare alleselezioni

Formazione: Laurea in ambito STEM (Science, technology, engineering e mathematics) o in ambito economico; Certificazioni BPM o Appian costituiranno titoli preferenziali.

Esperienza richiesta: Si richiedono tre anni di comprovata esperienza nella gestione di attività di disegno e automazione processi, nella gestione dei servizi e applicazioni IT.

Competenze tecniche: Esperienza in mappatura, analisi, ottimizzazione e automazione dei processi, preferibilmente in ambito assicurativo; Conoscenza delle principali piattaforme ESB, API, data automation; Esperienza di almeno un anno nel disegno e sviluppo in progetti basati su interfacce, archivi dati, gestione utenti; Esperienza con tool di scambio flussi dati (Axway, CFT, Spazio); Esperinenza in Service Management, monitoraggio del servizio, gestione contratti di outsourcing e fornitori: Conoscenze di base delle archietture e delle infrastrutture IT; Esperienze progettuali con metodologie sia waterfall che agile.

Competenze linguistiche / informatiche: Ottima conoscenza della lingua inglese, la conoscenza della lingua francese costituirà un titolo preferenziale.

Competenze comportamentali: Capacità di lavorare in team e di creare sinergie; Flessibilità, autonomia, proattività e pragmatismo; Capacità di comunicare e relazionarsi efficaciemente con vari livelli organizzativi nell’ambito di una organizzazione matriciale.

Durata e retribuzione

Il contratto previsto è a tempo indeterminato, la retribuzione segue quanto previsto dal Contratto Collettivo Nazionale.

BNP Paribas Cardif, il polo assicurativo del Gruppo BNP Paribas, da oltre 35 anni sul mercato italiano sviluppa prodotti e servizi assicurativi nell’ambito del Risparmio e della Protezione, in collaborazione con distributori multi-settore, attraverso Retail Banking e Partnership.

In qualità di attore responsabile, BNP Paribas Cardif si impegna ogni giorno per avere un impatto positivo sulla società e l’ambiente. La responsabilità sociale d’impresa è, infatti, radicata nella nostra strategia aziendale di Impact Ambition e si traduce in un percorso verso la sostenibilità nelle attività svolte in qualità di Assicuratore, Investitore e Compagnia.

Come Compagnia Responsabile, ci impegniamo a creare un ambiente di lavoro sostenibile, equo e inclusivo prendendoci cura delle persone nella loro unicità e ascoltandone i bisogni, in modo che ciascuno possa esprimersi al meglio delle sue possibilità e del proprio talento. Investiamo nello sviluppo delle competenze dei nostri collaboratori e lavoriamo per costruire un ambiente di lavoro sempre più agile e su misura per le persone. 

Entrare nel team BNP Paribas Cardif vuol dire lavorare in un contesto internazionale e in continua evoluzione. Noi crediamo fortemente che siano le nostre persone a renderci L’Assicurazione per un mondo che cambia. È per questa ragione che ci impegniamo affinché i nostri collaboratori crescano, allo stesso modo in cui ci impegniamo per far crescerei nostri clienti e la nostra azienda.

Il presente annuncio si rivolge a candidati di ambo i sessi (D.Lgs. 198/2006, Codice Pari Opportunità).

Descrizione – Pubblicazione esterna

Ti piacerebbe lavorare come “ Cloud Operation Engineer” nella IT Production di BNL?

Entrare a far parte di BNL Gruppo BNP Paribas significa lavorare in una delle principali banche italiane, parte di un Gruppo internazionale leader europeo nei servizi bancari e finanziari, presente in più di 64 paesi con circa 184 mila collaboratori. Significa quindi lavorare in un ambiente sfidante, con una cultura internazionale e fortemente orientato all’innovazione

Con Chi Lavorerai

La trasformazione digitale è diventata uno dei fattori chiave del successo del gruppo BNP Paribas. Le nostre persone inserite in questo settore hanno l’occasione di lavorare in team inter-funzionali di eccellenza, sviluppando nuovi e più efficaci strumenti tecnologici per rispondere alle sfidanti richieste del mercato Bancario/Finanziario.

Chi cerchiamo

In BNL siamo alla ricerca di una/un Cloud Operation Engineer che, all’interno del “Center of Expertise” Application Production supporterà la progettazione dei prodotti digitali che verranno rilasciati sui cloud provider adottati dal gruppo BNP Paribas (cloud IBM) in collaborazione con le altre unità di demand & delivery.

Siamo alla ricerca di un candidato, con comprovate conoscenze delle tecnologie cloud al fine di ampliare il team e governare i progetti che si basano sull’adozione di sistemi cloud. La posizione aperta riguarda un professionista con almeno 2 anni di esperienza in ambito.

Quale sarà la tua sfida?

In qualità di Cloud Operation Engineer verrai coinvolto nella gestione e monitoraggio degli ambienti cloud (IBM, PaaS e IaaS) oltre che nel supporto per la definizione delle soluzioni target per progetti

  • Supporto nella selezione dei servizi cloud e nella relativa implementazione in linea con le necessità aziendali/del cliente

  • Analisi, gestione e implementazione delle richieste di change relative agli ambienti cloud

  • Analisi e risoluzione di incident/problem

  • Sviluppo, redazione, manutenzione e controllo degli standard e delle procedure operative/di sicurezza

  • Sviluppo della competenza all’interno del gruppo

  • Studio, sperimentazione e benchmarking delle tecnologie abilitanti (esistenti e future)

  • Automazione dei processi di provisioning/change management

Sei tu il nostro nuovo collega?

Requisiti Indispensabili:

  • Esperienza nel design, gestione e configurazione di ambienti/servizi cloud IaaS e PaaS, in almeno uno dei maggiori CSP: Google Cloud Platform, Microsoft Azure e Amazon AWS, Cloud IBM (preferenziale)
  • Esperienza nell’amministrazione di sistemi:
  • sistemi Linux/Windows (installation, configuration, troubleshooting, maintenance, patching, log analysis, performance tuning, ecc.)
  • Scripting (Shell, Python, ecc.)
  • Web server (Apache, Nginx, ecc.)
  • Sistemi DB relazionali NoSQL
  • Strumenti di logging (Syslog, Logstash, Kibana, ecc.)
  • Conoscenza di almeno 1 linguaggio di progammazione (es.python)

Esperienza nella stesura di documentazione di processi e procedure operative

Lingua Inglese livello B1

Requisiti preferenziali:

Certificazione professionale specifica di una o più piattaforme cloud (GCP, Azure o AWS) e/o certificazioni Kubernetes

·

Laurea in discipline STEM

Soft Skills:

  • Spiccate doti comunicative e interpersonali

  • Orientamento al cliente e al raggiungimento degli obiettivi

  • Adattabilità e flessibilità

  • Precisione e stress tolerance nel rispetto delle scadenze

  • Ottime capacità di gestione di progettualità complesse

La nostra offerta:

Il contratto previsto è a tempo indeterminato, la retribuzione segue quanto previsto dal Contratto Collettivo Nazionale del Credito ed è commisurata al livello di esperienza maturata.

Sede di lavoro

Roma con modalità di lavoro ibrida

In un mondo che cambia, la diversità e l’inclusione sono valori fondamentali. BNP Paribas offre pari opportunità di lavoro a tutti i candidati idonei e si impegna attivamente a garantire un ambiente di lavoro inclusivo in cui tutte le diversità siano valorizzate. Insieme, costruiamo la banca del domani: innovativa, responsabile e sostenibile.

Il presente annuncio si rivolge a candidati di ambo i sessi (D.Lgs. 198/2006, Codice Pari Opportunità)

Sei un professionista motivato/a e desideroso/a di intraprendere un percorso di crescita in un ambiente dinamico e stimolante? BNP Paribas Cardif è alla ricerca di talenti come te per rafforzare il nostro team!

Chi cerchiamo?

  • Siamo alla ricerca di uno/una HR Business Partner con:
  • Laurea in discipline umanistiche, scientifiche, giuridiche o economiche. Costituirà titolo preferenziale una specializzazione o Master post laurea in ambito HR
  • Esperienza pregressa di 3/5 anni in ambito Risorse Umane come HR BP (processi di selezione, raccolta fabbisogni formativi, gestione di percorsi di sviluppo e carriera)
  • Gradita conoscenza di processi di acquisizioni/integrazioni, e gradita esperienza su tematiche sindacali
  • Ottima conoscenza di Power Point e di Excel
  • Conoscenza/esperienza di project management
  • Ottima conoscenza della lingua inglese, gradita conoscenza del francese
  • Ottime capacità di comunicazione, senso di responsabilità, sensibilità organizzativa, precisione e spirito di innovazione

Di cosa si occupa l’area HR in cui è inserita la posizione in ricerca?

L’ufficio Risorse Umane si occupa della gestione e cura delle persone, con l’obiettivo di assicurare un’efficace supporto al Management per il conseguimento degli obiettivi aziendali, attraverso la gestione di attività e processi di People Management.

Cosa farai concretamente?

  • attività di gestione e sviluppo del personale (formazione, people & talent review, piani di sviluppo, valutazione delle prestazioni, compensation review)
  • attività di selezione esterna e mobilità interna
  • contributo nella campagne di ascolto dei dipendenti (Survey, Voice of Employees, etc…)
  • attività organizzative e di reportistica
  • contributo nella valorizzazione della diversità e delle pari opportunità e nella diffusione di una cultura aziendale inclusiva e orientata al positive management
  • collaborazione con la struttura HR Budget & Administration

Cosa offriamo:

  • Contratto a tempo indeterminato (Contratto Assicurativo CCNL ANIA e Contratto Integrativo Aziendale)
  • Lavoro ibrido con smart working fino a 3 giorni a settimana
  • Premio aziendale di produttività e piano Welfare, con tassazione agevolata 
  • Fondo Pensione con contributo integrativo da parte dell’Azienda
  • Check-up gratuito annuale (medicina preventiva) e Polizza Sanitaria
  • Sconti e convenzioni Gruppo BNP Paribas per servizi/negozi
  • Opportunità di mobilità globale e locale, in altre società del Gruppo BNP Paribas
  • Buoni pasto elettronici

Sede di lavoro: 
Milano – in zona centrale (Porta Nuova), ben servita dai mezzi pubblici

Entrare a far parte di BNP Paribas Cardif significa lavorare per uno dei principali player del mercato dei servizi assicurativi Risparmio e Protezione, parte di un Gruppo internazionale leader europeo nei servizi bancari e finanziari, presente in più di 70 paesi con  circa 199 mila collaboratori. Significa quindi  lavorare in un ambiente sfidante, con una cultura internazionale e fortemente orientata alla innovazione.

Scopri di più:  https://bnpparibascardif.it/chi-siamo/

Cosa aspetti? Il tuo futuro professionale nel Gruppo BNP Paribas ti aspetta!

Il presente annuncio si rivolge a candidati di ambo i sessi (D.Lgs. 198/2006, Codice Pari Opportunità).

Scegli il tuo futuro professionale!

In Arval lavorerai in una realtà internazionale, leader nel settore del noleggio e nelle soluzioni di mobilità sostenibile. Troverai un ambiente di lavoro inclusivo, attento alla crescita e al benessere dei collaboratori, che saprà valorizzare le tue competenze e ti offrirà la possibilità di acquisirne di nuove.

Inviaci la tua candidatura spontanea.

Scopri di più su Arval:

ARVAL

Arval è specialista nel noleggio a lungo termine di veicoli e in soluzioni innovative di mobilità, con una flotta che ha superato gli 1,7 milioni di veicoli noleggiati a fine dicembre 2023. Ogni giorno, circa 8.400 collaboratori di Arval nei 29 Paesi in cui è presente offrono ai propri clienti – grandi aziende internazionali, piccole e medie imprese, liberi professionisti e privati – soluzioni flessibili per rendere i loro viaggi semplici e responsabili. Arval è membro fondatore di Element-Arval Global Alliance, leader mondiale nella gestione di flotte aziendali con 4,4 milioni di veicoli in 56 Paesi. Arval è stata fondata nel 1989 e fa parte del Gruppo BNP Paribas. All’interno del Gruppo, Arval è inserita nella linea di business Commercial, Personal Banking & Services. Arval è stata premiata con la medaglia d’oro Ecovadis, posizionandosi nel 5% delle migliori compagnie valutate per la propria strategia di sostenibilità.

ARVAL ITALIA

Presente in Italia dal 1995, Arval gestisce oggi oltre 264.000 veicoli a livello nazionale e più di 70.000 clienti e, da quasi 30 anni, opera nel mercato italiano nel settore del noleggio a lungo termine e nei servizi di mobilità. Grazie a un’eccellente qualità del servizio e a una struttura commerciale che pone il cliente al centro, Arval punta da sempre a offrire soluzioni di mobilità innovative ai propri clienti: utenti privati, professionisti, PMI e grandi aziende internazionali che cercano la soluzione perfetta per ottimizzare la propria mobilità o quella dei loro collaboratori.

Cosa fa la struttura Global Security Expertise

La struttura di Global Security Expertise lavora all’interno dell’area industriale di BNP Cardif, con l’obiettivo di mantenere adeguati presidi tecnologici in termini di Cybersecurity. Nello specifico:

•           Cura la definizione e diffusione delle metodologie, policy e processi in materia di sicurezza informatica, in coerenza con le specifiche della Capogruppo e con la normativa cogente.

•           Valuta i rischi di sicurezza che impattano gli asset del sistema informatico e progetta le architetture di sicurezza, al fine di garantire la continuità del servizio IT ed il mantenimento di adeguati livelli di protezione degli stessi asset.

•           Contribuisce alla definizione delle strategie di cybersecurity ed alle attività di assessment in materia di sicurezza informatica.

•           Implementa progetti di trasformazione direttamente o indirettamente correlati alla cybersecurity curandone il disegno architetturale.

•           Garantisce l’implementazione di soluzioni IT che prevedano adeguati presidi e misure di sicurezza IT & Cyber coerenti col contesto di riferimento (tipologia di dati, servizi, etc..) ed in linea con i requisiti cogenti e le best practice di mercato.

•           Partecipa attivamente alla analisi di sicurezza delle soluzioni che prevedono l’utilizzo informatico dei dati della compagnia, analizzandole rispetto al contesto di riferimento ed alle tipologie di minacce applicabili, andando a definire le misure tecnologiche volte a garantirne la opportuna protezione in termini di confidenzialità, integrità e disponibilità..

•           Analizza  le attività di IT security assessment (vulnerability, PenTest, SAST, DAST, ecc.) valutandole rispetto al contesto di riferimento, partecipando alla definizione dei relativi piani di rimedio indirizzandoli secondo un approccio risk based..

Cosa Farai

Come Cybersecurity Architect parteciperai alle iniziative di revisione ed implementazione dei processi di presidio dei rischi di tipo cyber.

Requisiti minimi per partecipare alle selezioni

Formazione: laurea in discipline STEM. È richiesta una pregressa esperienza di almeno 5 anni nel ruolo.

Conoscenze/ competenze tecniche:

–           i modelli di gestione dei servizi IT ed i processi relativi al ciclo di vita di sviluppo del software

–           i framework e gli standard di settore in materia di sicurezza ICT, Disaster Recovery, Business Continuity (NIST, standard ISO27001, 27005, OWASP ecc.).

–           componenti e best practice relativamente ad infrastrutture e networking: (LAN, WAN, VPN, IDS, IPS, router, Firewall, WAF, ecc; sistemi operativi Linux e Windows)

–           Soluzioni, protocolli e algoritmi di cifratura.

–           architetture orientate ai servizi e protocolli di autenticazione/autorizzazione (REST, SOAP, OAuth2, OpenID Connect, SAML, JWT ecc).

–           soluzioni di sicurezza informatica (Identity & Access Management, SIEM, etc.).

–           modelli e protocolli di sicurezza di architetture Cloud/Container based.

–           le innovazioni e gli sviluppi in materia di cybersecurity

–           le principali normative sulla sicurezza informatica emesse dai Regulator (Banca d’Italia, BCE, EBA, etc…)

–           Possiede una consolidata esperienza nell’analisi e nella definizione dei requisiti delle architetture e delle tecnologie di sicurezza informatica

–           Ha partecipato a progetti di innovazione con impatti sulla sicurezza informatica

–           Ha maturato una consolidata esperienza nell’attività di analisi dei rischi di sicurezza informatica su iniziative progettuali

–           E’ preferita una certificazione che attesti le competenze specialistiche (CISM, CISSP, ecc.)

–           Ha un’ottima conoscenza del pacchetto Office (Excel e Access in particolare), è preferita una conoscenza di linguaggi di accesso a base dati (es.SQL  Pyton, etc)

Competenze comportamentali: propensione al cambiamento, orientamento al cliente, spirito di iniziativa; gestione delle attività per priorità e degli imprevisti; capacità di lavorare in gruppo, buone doti comunicative; accuratezza e precisione

Competenze/linguistiche conoscenza fluente lingua inglese; gradita conoscenza della lingua francese.

Durata e retribuzione

Il contratto previsto è a tempo indeterminato, la retribuzione segue quanto previsto dal Contratto Collettivo Nazionale.

BNP Paribas Cardif assicura le persone e ciò che loro riguarda. In 40 anni abbiamo conquistato la fiducia di 10 milioni di clienti. Non è una coincidenza. Abbiamo raggiunto questo traguardo basando il nostro business sulla fiducia e la condivisione, in una parola sulla partnership. Nei 36 paesi in cui operiamo abbiamo sempre dato ai nostri team i mezzi per sviluppare e costruire soluzioni assicurative innovative.

Unirsi a BNP Paribas Cardif significa lavorare per un’azienda che promuove un ambiente lavorativo aperto e che supporta la creatività, la mobilità e lo scambio tra ognuno di noi. Moltiplichiamo le interazioni tra di noi e tra specialisti esterni per sviluppare costantemente la nostra expertise. Promuoviamo inoltre una cultura digitale per partecipare attivamente nell’evoluzione del nostro business.

BNP Paribas Cardif è sempre stata impegnata nei confronti dei suoi dipendenti e sempre continuerà a farlo perché insieme siamo l’assicurazione per un mondo che cambia.

Il presente annuncio si rivolge a candidati di ambo i sessi (D.Lgs. 198/2006, Codice Pari Opportunità)