“Milano Finanza Global Awards 2015” ha assegnato a BNP Paribas Investment Partners il Premio “Leone d’Oro” per la migliore campagna pubblicitaria online 2014, dedicata ai fondi Parvest.
La campagna pubblicitaria pan-europea e plurimedia, dedicata ai fondi Parvest, ha preso avvio nell’aprile 2014, proseguendo sino a novembre dello stesso anno ed è ripresa a metà marzo 2015. Impostata sotto forma di saga ha puntato a rilanciare e riposizionare in Italia e in Europa il nome di Parvest, la storica Sicav lussemburghese distribuita in Italia da ben 25 anni.
Milano Finanza Global Awards è la cerimonia di premiazione delle realtà del mondo bancario e finanziario. La premiazione è rivolta alle aziende che hanno realizzato le migliori performance patrimoniali e di efficienza e ai personaggi che si sono distinti per operazioni straordinarie o per la costanza dei risultati.
La premiazione è suddivisa in 5 categorie di premi tra cui il Premio Leone d’Oro riservato alle società e agenzie pubblicitarie che si sono distinte nella comunicazione finanziaria.
Visita il sito di BNP Paribas Investment Partners
E’ online il numero di aprile dell’Osservatorio mensile di Findomestic società del Gruppo BNP Paribas specializzata nel credito alla famiglia. L’osservatorio misura ogni mese la fiducia degli italiani, la capacità e intenzioni di risparmio e le intenzioni di acquisto previste per i tre mesi successivi.
Osservatorio mensile aprile 2015
Il 23% degli italiani ha intenzione di chiedere un mutuo nei prossimi 12 mesi e il 73% ritiene di poterlo ottenere, seppur con qualche difficoltà. Molte delle manovre attuate hanno ancora potenzialità inespresse: solo il 5% degli italianiha usufruito o usufruirà del Fondo di Garanzia Mutui.
A marzo torna a crescere la fiducia nel Paese, mai così in alto dal 2008, e continua il trend positivo delle intenzioni di acquisto per tutto il settore auto che registra il picco positivo degli ultimi 2 anni.
Bene anche casa, arredamento e tutti i beni legati al tempo libero(viaggi e vacanze, fai-da-te, abbigliamento e attrezzature sportive).
Leggi il Comunicato Stampa
Scarica l’Osservatorio completo
Per saperne di più osservatoriofindomestic.it
E’ online il numero di marzo dell’Osservatorio mensile di Findomestic società del Gruppo BNP Paribas specializzata nel credito alla famiglia. L’osservatorio misura ogni mese la fiducia degli italiani, la capacità e intenzioni di risparmio e le intenzioni di acquisto previste per i tre mesi successivi.
Osservatorio mensile marzo 2015
Utenze domestiche, servizi sanitari, spese per la salute, trasporti pubblici e tabacchi sono i beni che hanno registrato i maggiori aumenti di prezzo nell’ultimo mese secondo gli intervistati.
Speculazioni, crisi politica internazionale ed inefficienza della filiera produttiva sono ritenute le cause principali che hanno portato agli aumenti di prezzo delle diverse categorie.
Nel nuovo paniere Istat gli italiani vorrebbero inserire i costi per: l’assistenza degli anziani, gli impianti per l’efficienza energetica, la cura e la gestione degli animali domestici e l’istruzione post universitaria. Positive in febbraio le intenzioni di acquisto di elettrodomestici grandi e piccoli, auto e moto, informatica, telefonia, casa e arredamento, viaggi, bricolage ed efficienza energetica.
Leggi il Comunicato Stampa
Scarica l’ Osservatorio completo
Per saperne di più osservatoriofindomestic.it
Il team “Vita”, composto da 3 studenti provenienti dalla Cina ha vinto la sesta edizione di Ace Manager, il business game online ispirato a fatti reali, ideato dagli esperti di BNP Paribas.
Nella fase iniziale del business game, che si è svolta tra il 17 aprile e il 7 maggio, gli studenti hanno testato la loro abilità su una serie di case studies legati ai tre core business della banca: Retail Banking, Asset Management and Corporate & Investment Banking.
La finale di Ace Manager si è svolta contemporaneamente presso le sedi BNP Paribas di Shanghai, Pechino e Madrid. Nella mattinata gli studenti finalisti hanno lavorato ad un caso legato ai tre core business della banca mentre nel pomeriggio sono stati chiamati a reinventare un nuovo modello di relazione con i clienti e a ideare prodotti e servizi innovativi.
Davanti ad una giuria, formata da esperti e manager del Gruppo BNP Paribas, hanno gareggiato per il primo posto i 5 team finalisti, ognuno dei quali composto da 3 studenti. Presenti anche due giovani italiani all’interno di “Adjusted” e “Wahoo”, due team che si sono classificati rispettivamente al secondo e al terzo posto.
La classifica finale di Ace manager 2014
1. Vita, team composto da 3 studenti cinesi provenienti dall’Università di Pechino e di Chicago.
2. Adjusted, team composto da 3 studenti della IE Business School di Madrid, provenienti da Italia, Germania e Francia.
3. Wahoo, team composto da 2 studenti provenienti dalla Cina e da uno studente italiano iscritti all’Università della Virginia, all’Università Bocconi e all’Università di Scienze e Tecnologia di Hong Kong.
4. Glory36, team composto da tre studenti provenienti dalla Cina, iscritti all’Università di Pechino.
5. DongFeng, team composto da 2 studenti provenienti dalla Cina e da uno studente proveniente dalla Slovacchia iscritti alla facoltà di Finanza ed Economia dell’Università di Shanghai.
I team che si sono classificati ai primi tre posti hanno ricevuto rispettivamente 6000 euro e un viaggio a Parigi, 3000 euro e 1500 euro. Tutti i finalisti hanno ricevuto in omaggio biglietti per i tornei di tennis. Inoltre per il secondo anno consecutivo, BNP Paribas ha offerto ai finalisti la possibilità di uno stage internazionale all’interno delle tre aree di business della banca.
La precedente edizione di Ace Manager ha visto la partecipazione di 19 mila studenti provenienti da 136 paesi. Ogni anno il concorso mette in contatto il marchio BNP Paribas con oltre un milione di giovani.
Per saperne di più sul business game visita il sito www.acemanager.bnpparibas.com
BNL Gruppo BNP Paribas e AscomFidi Piemonte – Confidi emanazione dell’Associazione del Commercio, del Turismo, dei Servizi e dei Trasporti della Provincia di Torino – hanno sottoscritto un accordo per favorire lo sviluppo dell’imprenditoria e del commercio locale. La Banca mette a disposizione delle aziende associate un plafond di 10 milioni di euro per la realizzazione di progetti di consolidamento e crescita.
Scarica il Comunicato Stampa
BNL presenta i “Life Banker”, la rete dei Promotori Finanziari dedicati alla gestione del risparmio e degli investimenti, in grado di offrire – grazie alle competenze di BNL e del Gruppo BNP Paribas – un’ampia gamma di prodotti nel campo dei finanziamenti, del bancassurance e dell’investment banking, oltre che soluzioni ad alto valore aggiunto come leasing, factoring, servizi fiduciari, gestione flotte aziendali.
I Life Banker arricchiscono e completano il modello di servizio multicanale di BNL che già integra Agenzie, Private Banker, “Hello bank!” (banca 100% digitale), l’Internet, il Mobile e il Phone Banking.
La nuova rete punta ad affiancare individui, famiglie ed imprenditori nelle esigenze personali e professionali del loro quotidiano, definendo di volta in volta gli interventi più utili ed efficaci, offerti con modalità particolarmente flessibili in base alle indicazioni del cliente sul “quando” e sul “dove” ricevere il servizio di promozione finanziaria.
Scarica il Comunicato Stampa
Per il terzo anno consecutivo BNL Gruppo BNP Paribas è Main Sponsor di MIA – Milan Image Art Fair. La manifestazione si svolgerà dal 23 al 25 maggio presso lo spazio espositivo Superstudio Più di Via Tortona.
MIA Fair è la più importante fiera di fotografia e video d’arte in Italia, diventata un appuntamento cult per gli esperti del settore e riunisce nomi noti della fotografia come Luigi Ghirri, Francesco Jodice, Hans Op de Beeck e Ottavio Celestini a quelli di giovani emergenti, per una selezione di proposte che incontrano il gusto di tutti. Nata nel 2011, la fiera propone “uno stand per ogni artista, ad ogni artista il suo catalogo”, offrendo in questo modo al pubblico la possibilità di vedere circa 200 mostre personali in un unico appuntamento.
Dopo il successo della formula sperimentata nelle scorse edizioni, la Banca promuove anche nel 2014 il Premio BNL Gruppo BNP Paribas, un riconoscimento concreto attribuito al migliore artista tra quelli che presenteranno i propri lavori tramite le gallerie d’arte. L’opera selezionata sarà acquisita da BNL ed entrerà a far parte del patrimonio artistico della Banca che, ad oggi, vanta circa 5.000 opere, tra cui spiccano capolavori dell’arte classica e moderna, nonché opere di giovani talenti contemporanei.
BNL sarà presente al MIA con un proprio stand ed esporrà due opere fotografiche appartenenti alla Collezione della Banca che provengono dalla mostra the sea is my land – Artisti dal Mediterraneo. La mostra, ideata e prodotta da BNL e curata da Francesco Bonami ed Emanuela Mazzonis sarà alla Triennale di Milano, città focale per il Gruppo, e rimarrà aperta al pubblico gratuitamente dal 17 giugno al 24 agosto prossimi.
Tra gli appuntamenti in calendario al MIA, segnaliamo la Tavola Rotonda tra Urs Sthael, curatore del MAST di Bologna e Francesco Bonami, curatore della mostra BNL the sea is my land. L’incontro, dal titolo “L’arte e le aziende: finalità e progetti” avrà luogo venerdì 23 maggio alle ore 12.00 presso la sala conferenze del Superstudio Più.
MIA si apre ai nuovi mercati globali e, dal 23 al 26 ottobre 2014, farà tappa a Singapore, uno dei principali centri finanziari del mondo, nonché la nuova capitale dell’arte dell’area del Sud Pacifico.
Per saperne di più visita il sito www.miafair.it
BNL Gruppo BNP Paribas già partner da oltre dieci anni della rassegna napoletana di musica classica Maggio dei Monumenti-Maggio della Musica, si conferma main sponsor della manifestazione, inaugurata il 24 aprile nella Veranda neoclassica di Villa Pignatelli che proseguirà fino ad ottobre prossimo.
La rassegna, giunta alla XVII edizione, è un appuntamento ormai consolidato per gli appassionati di musica colta nei più noti e prestigiosi siti culturali partenopei. Per questa edizione alle tradizionali sedi si aggiungerà la Chiesa Anglicana di Via S.Pasquale.
Promossa come sempre dall’Associazione Maggio della Musica con il patrocinio della Sovrintendenza Speciale per il Polo Museale Napoletano, la manifestazione è considerata di alto livello artistico per la presenza, nel programma dei concerti, di artisti noti nel panorama musicale internazionale.
Già dalle ultime edizioni il Festival, che vanta la direzione artistica del Maestro Michele Campanella, ha inserito nel programma, oltre i consueti concerti di musica classica da camera, eventi dedicati a generi musicali diversi come il Jazz.
In particolare, all’interno della rassegna, BNL sostiene 4 concerti, tra cui quello inaugurale tenutosi il 24 aprile presso la Veranda Neoclassica di Villa Pignatelli con il Quartetto della Scala di Milano, nel programma musiche di Franz Schubert e Johannes Brams. Il 3 maggio si sono esibiti in concerto gli Atem Saxfon Quartet di Javier Girotto.
Il concerto di chiusura della manifestazione si terrà il 16 ottobre nella sede BNL di Via Toledo a Napoli, dove il Quartetto Savino si esibirà nel III Quartetto d’archi dall’integrale di Beethoven.
Per conoscere il programma completo visita il sito www.maggiodellamusica.it
BNL Gruppo BNP Paribas lancia un’iniziativa che guarda all’ambiente, supportando progetti di privati, famiglie e imprenditori per la realizzazione di impianti per la produzione di energia da fonti innovative e rinnovabili. Si chiama “BNL Green” ed è la nuova gamma di finanziamenti declinati sulla base di specifici target, arricchita da servizi di consulenza per offrire soluzioni finanziarie e assistenza tecnica specializzata.
L’Iniziativa parte con una campagna di comunicazione dal titolo: “I benefici si vedono anche in natura”. Si tratta di tre i visual utilizzati (per ciascuna tipologia di offerta) al quale se ne aggiunge uno che racchiude l’intera gamma.
E’ la foglia la protagonista della creatività: tre scatti fotografici mostrano l’opera di Lorenzo Manuel Durán, leaf artist spagnolo, di fama internazionale, che realizza immagini intagliando foglie. Durán ha voluto raccontare l’iniziativa di BNL incidendo una casa, un’azienda agricola, un condominio e poi alberi, persone, animali, per ricreare su foglia – con uno stile semplice e quasi fantastico – scene di vita quotidiana.
Immagini e testi sottolineano l’attenzione della Banca ai temi della sostenibilità, sia da un punto di vista economico (offrendo soluzioni di finanziamento adatte alle capacità di rimborso dei diversi clienti che le richiedono) sia ambientale, in linea con i valori di azienda responsabile, comuni a BNL e al Gruppo BNP Paribas. Il testo della campagna prosegue: “Con BNL realizzi il tuo progetto, risparmi energia e proteggi l’ambiente”.
La campagna – ideata dall’agenzia pubblicitaria KleinRusso – è pianificata per un mese sui principali network radiofonici nazionali, sui maggiori portali Internet di informazione e su alcune testate di settore. Le sedi della Banca, inoltre, sono allestite con vetrofanie, locandine e materiale informativo.
A fronte del consumo di carta per la produzione di tali documenti, BNL aderisce all’iniziativa “Impatto Zero”, organizzata dalla società LifeGate, che prevede la piantumazione di nuovi alberi che andranno ad arricchire diverse aree verdi, “restituendo” così ossigeno all’ambiente.
Per saperne di più visita il sito dedicato finanziamentigreen.bnl.it e scarica il Comunicato Stampa
Sintetizzare la propria ambizione in una foto? E’ quanto hanno fatto gli oltre 200 giovani che hanno partecipato al challenge su Instagram lanciato da BNL Job.
Fino al 3 maggio i ragazzi hanno taggato e condiviso un’immagine su Instagram fotografando e reintepretando il tema dell’ambizione, attraverso l’hashtag dedicato #laMiaAmbizione!
Gli autori delle foto vincitrici, 24 in tutto, saranno invitati a partecipare alla prossima sessione di OrientaMente by BNL che si terrà a Roma il 12 maggio.
Si tratta di un’iniziativa originale e coinvolgente, che offre a giovani laureandi e neo-laureati la possibilità di confrontarsi con i referenti di area Risorse Umane della Banca su come sfruttare al meglio le opportunità offerte dalle aziende, attraverso la sperimentazione in aula delle modalità più efficaci per affrontare un tipico processo di selezione.
L’appuntamento è presso la sede BNL di via Crescenzo del Monte 27 – Roma.
La giornata avrà inizio alle ore 9:30 con l’accoglienza e la registrazione dei partecipanti e si concluderà indicativamente alle ore 19:00; la stessa sarà inoltre suddivisa in due parti:
- dalle 9:30 alle 14:15 circa: esercitazioni, simulazioni e approfondimenti su tematiche di selezione; sempre nella stessa sede si terrà un pranzo a buffet;
- dalle ore 14:15 alle ore 18:00 circa: visita libera agli Internazionali BNL d’Italia, presso il Foro Italico di Roma.
OrientaMente è un’iniziativa a cura di BNL per aiutare chi si affaccia al mondo del lavoro ad affrontare un colloquio, a scrivere un perfetto cv ma soprattutto a capire quali sono i feedback da aspettarsi; un workshop di orientamento e crescita, in cui i neolaureati incontrano gli esperti della selezione di BNL e si confrontano su diversi temi legati all’ingresso in un’azienda.
Per saperne di più visita il nostro sito job.bnl.it