Osservatrio FindomesticE’ online il numero di maggio dell’Osservatorio mensile di Findomestic società del Gruppo BNP Paribas specializzata nel credito alla famiglia. L’osservatorio misura ogni mese la fiducia degli italiani, la capacità e intenzioni di risparmio e le intenzioni di acquisto previste per i tre mesi successivi.

Osservatorio mensile maggio 2014: la responsabilità della crisi secondo gli Italiani
Solo il 10% degli Italiani attribuisce all’Europa la responsabilità della crisi. Il 47% ritiene che la causa sia principalmente addebitabile al malgoverno del Paese e alle riforme mancate. Quanto alla possibilità che il prossimo semestre di presidenza dell’Unione italiano possa essere determinante per l’uscita dalla crisi, gli Italiani rispondono con scetticismo.
Il dato sulla fiducia del Paese resta sostanzialmente stabile rispetto al mese precedente: 3,38 punti contro i 3,45 di marzo, che era stato il dato migliore degli ultimi 2 anni. Cala di un punto la propensione al risparmio.

Leggi il Comunicato Stampa

Scarica l’Osservatorio

Per saperne di più osservatoriofindomestic.it

Come si affronta un colloquio di lavoro? Come si scrive un curriculum vitae? E, soprattutto, quali sono i feedback da aspettarsi?  Queste le domande più frequenti che si pone chi si affaccia nel mondo del lavoro. BNL Gruppo BNP Paribas risponde a queste domande con OrientaMente by BNL: un workshop di orientamento e crescita, in cui i neolaureati incontrano gli esperti della selezione BNL e si confrontano su diversi temi legati all’ingresso in un’azienda.

Il prossimo OrientaMente by BNL si terrà oggi presso l’Università LUMSA di Roma. L’incontro è stato organizzato dalla cattedra di Gestione delle imprese (prof. Alberto Padula) per studenti e laureati. Gli esperti di BNL, ramo selezione del personale, parleranno dei temi che sono legati all’ingresso in azienda per rispondere ai dubbi dei giovani che si accostano al mercato del lavoro. Nel corso dell’incontro saranno date indicazioni su come affrontare un colloquio di selezione, sia singolarmente che di gruppo, e su come predisporre un curriculum vitae gestendone i possibili feedback.

L’appuntamento è  presso la LUMSA – Cattedra di Gestione delle imprese – Sede di Borgo Sant’Angelo, 13, Roma dalle 17.00 alle 19.00.

Per informazioni sull’evento clicca qui

Per saperne di più su chi cerchiamo, se sei interessato a creare il tuo social cv e per tenerti aggiornato sui nostri eventi visito il nostro sito job.bnl.it

Seguici anche su Facebook

BNP Paribas REIM Sgr p.A., per conto del Fondo “BNL Portfolio Immobiliare”, ha venduto la Galleria del centro commerciale “Vialarga” di Bologna e la partecipata Pal.Mira S.r.l. per un corrispettivo complessivo di circa Euro 32,1 milioni a due società del gruppo Nordiconad Soc. Coop.

Con questa dismissione il Fondo “BNL Portfolio Immobiliare” ha ceduto, dall’avvio, 16 immobili per un corrispettivo complessivo di circa Euro 380 milioni. Il portafoglio residuo del Fondo è rappresentato da 10 immobili per un valore di mercato complessivo pari a Euro 113 milioni.

Scarica il Comunicato Stampa

Riparte la selezione di neolaureati per avviare 25 giovani under 30 alla professione di Financial Advisor nell’ ambito dell’ “Accademia Finanziaria BNL ”.

Per ampliare la Rete Promotori di BNL già attiva e, dopo il successo della prima edizione di BNL Financial Advisor Day di luglio scorso, riparte ad ottobre la seconda selezione dedicata a giovani neolaureati da avviare al ruolo di Financial Advisor.

La prima selezione di luglio ha visto ammessi all’ “Accademia Finanziaria BNL” 25 neolaureati (under 30) che a metà ottobre, dopo un importante percorso formativo svolto nell’ambito dell’ “Accademia Finanziaria BNL”, si accingono ad affrontare l’esame di abilitazione all’Albo dei promotori finanziari.

Il processo di selezione finale di ulteriori 25 giovani neolaureati si concluderà pertanto con la 2^ edizione del  BNL  Financial Advisor Day  che si terrà a Roma il prossimo 10 dicembre.

Dopo la prima fase di formazione tecnica, finalizzata alla preparazione all’esame per l’iscrizione all’albo dei Promotori Finanziari e che inizierà a gennaio, chi avrà superato l’esame parteciperà ad un secondo e più intenso percorso formativo, che alternerà momenti di docenza in aula (su tecniche e metodi per l’acquisizione di nuovi clienti, pianificazione finanziaria e finanza comportamentale) a esercitazioni pratiche (con l’affiancamento di esperti del settore).

A chi avrà superato l’esame e sarà iscritto all’albo dei Promotori Finanziari, BNL offrirà un contratto di agenzia, monomandatario, come Financial Advisor.

Per avere maggiori informazioni:  job.bnl.it

Assegnato a BNP Paribas Investment Partners – la società di Asset management del Gruppo – il prestigioso Premio Corbeille Long Term che premia la miglior gamma di Fondi comuni  in termini di performance oltre i cinque anni.

“Corbeille”, maggior premio assegnato in Francia ogni anno dal 1986, è un importante punto di riferimento anche internazionale per il risparmio gestito. Il riconoscimento testimonia la qualità dell’offerta di fondi azionari e obbligazionari di BNP Paribas Investment Partners , sia per il livello di performance che per la sua regolarità nel tempo.

Visita la pagina dedicata a BNP Paribas Investment Partners

Jean-Philippe Cotis risponderà a Philippe Bordenave, Direttore generale delegato e Chief Operating Officer del Gruppo BNP Paribas.

56 anni di età, Jean-Philippe Cotis è stato in particolare economista del Fondo Monetario Internazionale (FMI) a Washington dal 1986 al 1988, direttore dell’Ufficio Previsioni del Ministero dell’Economia e delle Finanze dal 1997 al 2002, Chief Economist dell’Organizzazione per la Cooperazione e lo Sviluppo Economico (OCSE) dal 2002 al 2007 e Direttore Generale dell’Istituto Nazionale di Statistica e di Studi Economici (INSEE) dal 2007 al 2012 e, infine, Capo Economista dell’Alto Consiglio delle Finanze Pubbliche. Ha conseguito il Diploma della Scuola Superiore di Scienze Economiche e Commerciali (ESSEC) ed è ex allievo della École Nationale d’Administration (ENA).

Leggi il comunicato stampa (in inglese)

Patrick Delcol è stato nominato Chief Executive Officer di BNP Paribas Real Estate per i Paesi dell’Europa Centro-orientale con decorrenza dal primo ottobre 2013. Delcol sarà responsabile delle business line di Transaction, Consulting, Valuation e Property Management oltre che dello sviluppo dell’organizzazione nella regione CEE. Questa nomina rappresenta un ulteriore passo da parte di BNP Paribas Real Estate nella direzione del rafforzamento della propria presenza in Europa, dopo l’affermazione della società come attore leader del mercato del real estate nei principali mercati dell’Europa occidentale.

Leggi il comunicato stampa completo

BNL Gruppo BNP Paribas e Farmafidi Italia hanno siglato un accordo per sostenere le esigenze delle farmacie, attraverso un plafond di 8 milioni di euro messo a disposizione dalla Banca. La partnership, infatti, punta ad affiancare i titolari di farmacie nella gestione ordinaria delle proprie attività, ad incentivare gli investimenti per lo sviluppo e il mantenimento dell’equilibrio finanziario dell’azienda, ma anche ad offrire soluzioni per la gestione del patrimonio personale.

Leggi il comunicato stampa completo

Pierre de Villeneuve è stato nominato Presidente-Direttore Generale di BNP Paribas Cardif con effetto dal 12 ottobre 2013. Subentra a Eric Lombard che ha deciso di proseguire la sua carriera all’esterno del Gruppo.

Pierre de Villeneuve, già Direttore Generale delegato di BNP Paribas Cardif e membro del Comitato esecutivo dal 2004, ha seguito lo sviluppo del business assicurativo dalla sua creazione nel 1973.

Leggi il comunicato stampa (in inglese)

Eric Martin, 60 anni, è stato nominato Ispettore Generale di BNP Paribas con effetto dal 1 ottobre 2013. Subentra a Pierre Schneider, che diventa Consigliere presso la Direzione Generale di BNP Paribas.

Entrato nel Gruppo nel 1975, Eric Martin ha svolto la sua intera carriera in BNP Paribas, partendo dalla Rete Francia, per passare all’Ispettorato Generale dove è stato capo missione. Nel 1987, si è occupato a Londra del mercato dei capitali e nel 1990 è stato nominato responsabile della originazione e sindacazione delle operazioni di debito a Parigi. Ha poi diretto le attività di mercato a New York, per diventare responsabile paese di BNP in Giappone, poi di BNP Paribas in Germania e in Lussemburgo dove ha in particolare curato la supervisione della fusione tra BNP Paribas e BGL e lo sviluppo della nuova banca.

Leggi il comunicato stampa in lingua inglese